Tuesday, April 20, 2010


Torna indietro Forum di Finanzaonline.com Approfondimenti di Finanza Obbligazioni, Titoli di Stato

Titolo di riferimento: ARGENTINA MERVA Quotazione al 16/04/2010 2.398,9400 (-1,61 %)  
NotizieAnalisi tecnicaAnalisi operativaQuotazioni
Vai al forum
Rispondi
Strumenti discussione Valuta discussione Modalità visualizzazione 
Non letto 17-04-10, 10:54  #111
Member

Data registrazione: Nov 2008
Messaggi: 3,491
Popolarità: 22134433
eragal ha disabilitato la reputazione
Citazione:
Originalmente inviato da gherardino Visualizza messaggio
Questo chi l'ha scritto ???

... già tre mail ti ho mandato all'indirizzo di posta ... e non mi hai ancora risposto ... 

... cosa vuoi fare ...  stai diventando pallosa ...  ma da dove hai preso quella putta.nata di Fedro ... roba da vomitare ...   
... tu che sei l'espressione della malafede e dell'inganno ...  te la sei bevuta ...  sei proprio andata ... 

p.s. e io ti avrei scritto 3 mail ...  e la fessa mi ha anche rispedito per sicurezza la sua mail privata ... 

p.p.s. quella non è una traduzione è una schifezza totale ... e piovve e tuonò ... non si capisce un cavolo ...  non occorre di certo essere un filologo per prendere quel testo e buttarlo ... 
eragal non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 10:59  #112
Valanga di invenduto

L'avatar di housecrash

Data registrazione: Jul 2008
Messaggi: 16,890
Inserimenti nel blog: 20
Popolarità: 42949674
housecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond reputehousecrash has a reputation beyond repute
Citazione:
Originalmente inviato da grisou Visualizza messaggio
Allora NON FARLO, carissimo BALCARLO ...
ti prego...
abbiamo l'opportunità historica di levarcelo finalmente dalle @@...  
Vedo che gli volete tutti bene 

Citazione:
Originalmente inviato da eragal Visualizza messaggio
... e che mail avrei dovuto mandarti ...  ti avevo detto che ti avrei spiegato che "razza di testina sei" ... e come puoi ben vedere l'ho fatto ... 

p.s. gherarda ... spiegaci piuttosto come si leggono i prospetti ...  e in particolare quella faccenda dell'8,75% ... 

p.p.s. a ... ti ci abbiamo già mandata ... 
Ah, massacra pure voi in pvt? 
housecrash non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:14  #113
756 €/$

L'avatar di karl1

Data registrazione: Apr 2006
Messaggi: 5,432
Popolarità: 42949677
karl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond repute
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: arg.jpg
Visite: 18
Dimensione:  152.7 KB
ID: 1230723
Senza entrare nel merito della proposta di swap vorrei far notare l'incompetenza di un giornalista di economia.
Prima dice che le due emissioni proposte saranno "....entrambe pari al 66,3% del valore nominale... " (che tra l'altro sarebbe una proposta non male se aggiunta a interessi dal 2003) ; poi dice che la proposta discaunt "...prevede appunto un taglio del 66,3% del valore nominale...." e questo invece è il solito furto legalizzato.
Più avanti dice "...la seconda , Par, prevede sempre il 66,3% di taglio del valore nominale...." e allora che razza di Par sarebbe ?
Se queste sono persone che scrivono di economia allora invece del Sole 24ore tanto vale comprare Topolino.
karl1 non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:28  #114
MORTE AI LADRONI!

L'avatar di grisou

Data registrazione: Aug 2005
Messaggi: 2,220
Popolarità: 0
grisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond repute
Citazione:
Originalmente inviato da karl1 Visualizza messaggio
Allegato 1230723
Senza entrare nel merito della proposta di swap vorrei far notare l'incompetenza di un giornalista di economia.
Prima dice che le due emissioni proposte saranno "....entrambe pari al 66,3% del valore nominale... " (che tra l'altro sarebbe una proposta non male se aggiunta a interessi dal 2003) ; poi dice che la proposta discaunt "...prevede appunto un taglio del 66,3% del valore nominale...." e questo invece è il solito furto legalizzato.
Più avanti dice "...la seconda , Par, prevede sempre il 66,3% di taglio del valore nominale...." e allora che razza di Par sarebbe ?
Se queste sono persone che scrivono di economia allora invece del Sole 24ore tanto vale comprare Topolino.
L'ha scritto Da Rin... lo conosciamo bene quest'altro fetentissimo sacco di mer... 

Ti sei dimenticato di rilevare l'inversione delle date (par 2038, discount 2033).

Stiamo freschi con le informazioni di tali miserabili venduti e beppemmèrde varie... 
grisou non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:30  #115
Member

L'avatar di jinx

Data registrazione: Jan 2009
Messaggi: 59
Popolarità: 2918425
jinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond reputejinx has a reputation beyond repute
Citazione:
Senza entrare nel merito della proposta di swap vorrei far notare l'incompetenza di un giornalista di economia.
Prima dice che le due emissioni proposte saranno "....entrambe pari al 66,3% del valore nominale... " (che tra l'altro sarebbe una proposta non male se aggiunta a interessi dal 2003) ; poi dice che la proposta discaunt "...prevede appunto un taglio del 66,3% del valore nominale...." e questo invece è il solito furto legalizzato.
Più avanti dice "...la seconda , Par, prevede sempre il 66,3% di taglio del valore nominale...." e allora che razza di Par sarebbe ?
Se queste sono persone che scrivono di economia allora invece del Sole 24ore tanto vale comprare Topolino.

Credevo di essermi rin********to mentre leggevo, ma invece è proprio il giornalaio (chiedo scusa ai giornalai) del sole 24 ore che si è fatto una canna prima di scrivere l'articolo

Da Rin Sei sempre il solito filo argentino del c..o, sei una vergogna per l'Italia.
Sei un pagato al soldo degli infami.... questa è l'ennesima prova 

Soltanto che questa volta sei caduto ancora più in basso, perchè questo articolo lo scriveva meglio un bambino dell'asilo , sei imbarazzante

Ultima modifica di jinx : 17-04-10 alle ore 11:34
jinx non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:32  #116
756 €/$

L'avatar di karl1

Data registrazione: Apr 2006
Messaggi: 5,432
Popolarità: 42949677
karl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond reputekarl1 has a reputation beyond repute
Citazione:
Originalmente inviato da grisou Visualizza messaggio
L'ha scritto Da Rin... lo conosciamo bene quest'altro fetentissimo sacco di mer... 

Ti sei dimenticato di rilevare l'inversione delle date (par 2038, discount 2033).

Stiamo freschi con le informazioni di tali miserabili venduti e beppemmèrde varie... 
Certo, hai ragione, ma non avendo notizie di prima mano non ho parlato delle date; tra l'altro mi sembra strano che Par e Dicount abbiano lo stesso tasso.
Se per un Par si pagassero interessi di 8,75 per 7 anni avremmo cedole complessive del 60%, una manna dal cielo.
karl1 non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:36  #117
MORTE AI LADRONI!

L'avatar di grisou

Data registrazione: Aug 2005
Messaggi: 2,220
Popolarità: 0
grisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond reputegrisou has a reputation beyond repute
Citazione:
Originalmente inviato da karl1 Visualizza messaggio
Se per un Par si pagassero interessi di 8,75 per 7 anni avremmo cedole complessive del 60%, una manna dal cielo.
Certo che no... par e discount saranno esattamente gli stessi di quelli esistenti, bubù l'ha detto molto chiaro.
grisou non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:39  #118
Member

Data registrazione: Dec 2007
Messaggi: 241
Popolarità: 10293061
Holdout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond reputeHoldout has a reputation beyond repute
Il sole 24 ore

Bisogna farlo notare alla redazione de il Sole. Non possono "scientemente" lasciare sbagliare così le cifre, le percentuali, le date (guarda caso facendo sembrare tutto quanto molto meglio di quanto sia, cioè un ennesima estorsione con mezzi ricattatori): è un chiaro pasticcio per intortare le "quattro vecchiette". Ma il Sole non si vergogna proprio mai? Che schifo di giornale, di giornalisti e di chi li controlla e li paga.
Holdout non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:40  #119
Member

Data registrazione: Sep 2007
Messaggi: 7,797
Popolarità: 42949675
querty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond repute
L'8,75 è calcolato sull'obbligazione che vienne tagliata a trenta di conseguenza il capitale originario di 100 viene remunerato al 2,8 circa.

Il ristoro cash che verrà dato è limitato a 160 m$ per cui se se aderiscono i 4-5 miliardi che richiedono il par al massimo ci sarà un rimborso cash pari al 4% del valore del bond oltre al fatto che si riceverà un un terzo di obbligazioni par e il resto discount.
querty non  è collegato  Rispondi citando
Non letto 17-04-10, 11:45  #120
Member

Data registrazione: Sep 2007
Messaggi: 7,797
Popolarità: 42949675
querty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond reputequerty has a reputation beyond repute
il pezzo de lanacion:

WASHINGTON y ROMA.- Apenas 24 horas después de la presentación formal del nuevo canje de deuda, inversores minoristas de los Estados Unidos lo rechazaron y anunciaron la creación de un movimiento a la espera de "una tercera oferta", convencidos de que esa instancia llegará "más temprano que tarde" si el país quiere retornar con credibilidad al mercado de capitales.

Tal el paso que anunció en Washington Mark Botsford, un inversor que no entró en el canje de 2005 y que no piensa entrar tampoco en éste. Y que aseguró haberse asociado con el italiano Nicolás Stock para esta empresa conjunta. Stock representa a tenedores de bonos por más de 4000 millones de dólares. "Hemos acordado trabajar juntos en esto", dijo Botsford a LA NACION.

Stock estuvo recientemente en Washington para declarar en las audiencias que, en reclamo del pago de deuda, promovió ante el tribunal arbitral del Banco Mundial (Ciadi). Ayer, la Task Force Argentina (TFA), que preside, sólo emitió un comunicado que decía que no se pronunciaría hasta tanto no se expidiera la autoridad regulatoria. Consultado por este diario, Stock contestó que esperaba analizar la oferta formal.

El ministro Amado Boudou ya pronosticó que el recurso del pedido de la tercera oferta "no llegará a ningún lado". Bonistas italianos indicaron ayer que se espera una resolución parcial para el próximo 14 de junio.

La entidad espera hacer su debut formal en una audiencia pública sobre la situación de inversores norteamericanos afectados por el default que se convocó para el próximo viernes en el Senado de Nueva York, la misma jurisdicción del juez Thomas Griesa, que dejó a toda la operación bajo una incierta amenaza de parálisis.

El movimiento procura reunir a tenedores minoristas, inversores primarios que compraron bonos argentinos antes del default del 23 de diciembre de 2001. En conjunto, esperan reunir tenedores por alrededor de "seis mil o siete mil millones de dólares", aseguró Botsford, con la idea de generar luego una nueva oferta de canje -la tercera, sería- en la que el Gobierno "acceda a negociar de buena fe" con quienes confiaron en el país "en lugar de prestar oído a los fondos buitres, a cuya medida lanza este plan" que presentó Boudou.

Aseguró también contar con el visto bueno del Departamento de Estado de EE.UU. Al cierre de esta edición, las consultas ante ese organismo no habían dado respuesta.

La nueva propuesta de canje que presentó Boudou tiene un tramo especial para inversores minorista, con la intención de atraerlos especialmente. Para ello, les propone un pago en efectivo por intereses perdidos que no está contemplado para tenedores institucionales. Sin embargo, ese beneficio tiene un techo de 50.000 dólares por tenedor. "Y hay minoristas que tienen mucho más que eso y quedan afuera", dijo Botsford.

Frialdad en Italia

En Italia, el recibimiento del canje fue más frío aún. La referida Task Force Argentina, que representa a unos 180.000 bonistas italianos que aún poseen US$ 4500 millones en tango bonds, prefirió no reaccionar ante el anuncio: indicó que se pronunciará cuando llegue la luz verde de la autoridad regulatoria bursátil italiana. "Sobre la base de las declaraciones del ministro de Economía argentino, Amado Boudou, la TFA informa que cualquier evaluación sobre el nuevo canje argentino sólo podrá realizarse al momento de la relativa autorización de la Consob con los efectivos contenidos de la oferta", indicó el comunicado, que recordó que sigue adelante con el recurso que inició contra la Argentina en el Centro Internacional de Arreglo de Diferencias Relativas a Inversiones (Ciadi), tribunal del Banco Mundial.

Recién llegado de Washington, donde estuvo asistiendo del 7 al 14 de abril a las audiencias relativas a la fase jurisdiccional del proceso ante el Ciadi, Stock, que destacó que no se reunió allí con el secretario de Finanzas, Hernán Lorenzino, habló con LA NACION.

¿Qué le parece la gran novedad anunciada por el Gobierno?, se le preguntó. "¡Momento! -contestó-. Usted vio el comunicado de la TFA y justamente por esto no quiero expresarme: yo quiero ver antes la oferta. Como somos personas serias, antes de hacer comentarios yo tengo que ver la oferta. Y la oferta no puede ser lo que Boudou le dice a la prensa. Yo tengo que ver lo que fue entregado a la Consob, y una vez que la Consob dará su aprobación, veremos."

Informes de Silvia Pisani (desde EE.UU.) y Elisabetta Piqué (desde Italia)
querty non  è collegato  Rispondi citando
Rispondi

Segnalibri


Argomento
Variazione
Chi aderira' al nuovo swap Argentina ( se si fara' )
17/04/10 23:55:26
Argentina 132: giudice SONIA SOTOMAYOR sappia che: "Once a thief always a thief"
16/04/10 15:02:26
Argentina 131: la "buena fe" di Cristina Kirchner la BARBIE - IMELDA MARCOS ARGENTINA
12/04/10 15:25:15
Causa Tfa/Icsid VS rep.argentina : news, dubbi, incertezze e perplessita' - Vol.II
08/04/10 17:47:36
argentina 130 - tango bond default swap -
02/04/10 06:31:44
Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:10.
Powered by vBulletin® versione 3.8.4
Copyright ©2000 - 2010, Jelsoft Enterprises Ltd.

Chi siamoPubblicitàContattiDisclaimerMappaCredits
© 2000-2010 Browneditore S.p.A. - Tutti i diritti riservati. Prima di utilizzare anche parzialmente i contenuti di questo sito, vogliate cortesemente consultare il disclaimer.

No comments:

Post a Comment

About Me

WASHINGTON, DC, United States